INSTALLAZIONE LUCERNARI PER CAPANNONI INDUSTRIALI

 

La ns azienda installa lucernari fissi o a modulo continuo apribili per tetti e coperture, cercando sempre la miglior tipologia di prodotto per le esigenze del cliente.
I lucernari possono essere realizzati in diversi materiali, tutti con ottime caratteristiche di coibentazione e durata nel tempo. Tra questi vi sono il policarbonato alveolare o compatto, il plexiglas, il metacrilato e la vetroresina. Molti lucernari sono inoltre dotati di predisposizione per l’automazione, in modo da poter essere comandati tramite telecomando o interruttore.
Per la prevenzione di incendi, garantendo così la sicurezza di persone e beni materiali, è possibile optare per l’installazione di evacuatori di fumo e di calore da abbinare al lucernario.


 

TIPOLOGIE DI LUCERNARI INDUSTRIALI

Indice Contenuti


 

Lucernari centinati

Lucernari centinati proposti nelle soluzioni con doppia lastra in policarbonato compatto oppure doppia lastra in metacrilato o in alternativa la più economica lastra in policarbonato alveolare. Volendo si possono abbinare per migliorare il prezzo una lastra in metacrilato sotto e in policarbonato sopra per dare una migliore resistenza agli urti. La struttura normalmente è in alluminio.

Lucernari-centinati


 

Lucernari in policarbonato alveolare

Il policarbonato è senza dubbio il materiale ideale per la costruzione di coperture traslucide industriali. La struttura alveolare del policarbonato, che gli conferisce leggerezza, consente una posa dei lucernari agevole. Il policarbonato è un materiale che presenta un alto livello di resistenza agli urti e ai carichi. Scegliendo una colorazione opalina darà agli ambienti sottostanti una luce gradevole e diffusa. Il policarbonato è il materiale più utilizzato per realizzare coperture: la sua composizione garantisce leggerezza ed un buon grado di resistenza ai lucernari, nonché la giusta trasparenza per illuminare gli ambienti sottostanti.

Lucernari-in-policarbonato-alveolare


 

Lucernari in vetroresina

Lastre in vetroresina sono un’altra valida soluzione per fare dei lucernari con un buon rapporto qualità prezzo. Questi lucernari possono essere a parete doppia o a parete semplice. In capannoni industriali spesso si ricorre alle lastre in poliestere grecate curve, che rappresentano la soluzione economica dei lucernari. Queste si possono abbinare con diversi velari in modo da coibentare e dare dall’interno del capannone l’estetica necessaria.

Lucernari-in-vetroresina


 

Lucernari termoformati

I lucernari continui termoformati possono essere realizzati con lastre di metacrilato o policarbonato compatto. Nel caso del metacrilato le lastre usate sono il colato, l’estruso o il colato antiurto. Nel policarbonato la lastra è compatta, protetta ai raggi UV e con reazione al fuoco di classe 1 e sono praticamente indistruttibili (infrangibili). I moduli sono fissati al cordolo con morsetti in lega di alluminio in modo da permettere al termoplastico di muoversi nelle varie variazioni di temperatura della giornata e delle stagioni.

Lucernari-termoformati


 

Contatta CIA Italia per qualsiasi approfondimento, informazione o preventivazione